RIVISTA ITALIANA DIFESA
Renk e Leonardo firmano un MoU strategico per I-MBT e AICS 18/12/2024 | Eugenio Po

Renk Group AG ha annunciato che Renk Italia Srl (che agisce per conto di Renk GmbH e Horstman UK) e Leonardo hanno recentemente firmato un Memorandum of Understanding (MoU). L'obiettivo di tale accordo è la collaborazione industriale e tecnologica nel campo dei veicoli cingolati e sembra orientato soprattutto ai 2 nuovi megaprogrammi dell’EI, I-MBT e A2CS/AICS.

In tale contesto Renk Italia Srl interagirà strettamente con Leonardo: nello specifico supponiamo si tratti della Business Unit Sistemi Difesa della Divisione Elettronica di Leonardo (cioè sostanzialmente della ex Oto Melara). Renk Italia Srl ha infatti la sua sede proprio nel sito industriale Leonardo di La Spezia. Questo accordo mira a definire una roadmap per un contributo comune nei programmi italiani relativi al nuovo carro da combattimento (MBT) e al nuovo veicolo cingolato da combattimento della fanteria (programmi I-MTB e A2CS/AICS).

Le sinergie tecnologiche e industriali tra Renk e Leonardo rappresentano un'opportunità unica per contribuire allo sviluppo di soluzioni all'avanguardia progettate per i veicoli cingolati. Ricordiamo che Renk è uno specialista assoluto nel settore dei cambi/trasmissione e, con Horstmann, anche delle sospensioni per veicoli cingolati e corazzati.

 

Seguiteci sui nostri canali TelegramFacebookX e YouTube.

 

Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE