RIVISTA ITALIANA DIFESA
IRON FIST 2022, Giapponesi e Americani si addestrano alle operazioni anfibie 21/01/2022 | Fabio Di Felice

E’ iniziata l’esercitazione anfibia bilaterale tra Americani e Giapponesi denominata IRON FIST 2022 presso le acque e le aree addestrative antistanti la base dei Marines di Camp Pendleton in California. La stessa sarà la prima esercitazione complessa che vedrà l’impiego intensivo in mare degli Amphibious Combat Vehicle (ACV) di Iveco DV/BAE Systems. Supportati dalle unità navali del Navy Amphibious Squadron 5, le forze anfibie dei 2 Paesi svolgeranno un intensa attività tra spiagge e poligoni focalizzata sull’addestramento al tiro, la ricognizione anfibia, l’assalto con combinazione di fuoco e manovra, il supporto logistico e medico seabased e l’integrazione del supporto di fuoco da sorgenti multiple. L'attività, a difficoltà crescente, culminerà con un assalto combined dal mare in ambiente urbano. Le forze americane partecipanti all’esercitazione saranno rappresentate dagli uomini e donne provenienti dalla I Marine Expeditionary Force (MEF) di Camp Pendleton e della III MEF di Okinawa (Giappone), mentre il Paese del sol levante parteciperà con elementi provenienti dall’Amphibious Rapid Deployment Brigade, reparto costituito nel 2018. Nel dettaglio, le forze giapponesi partecipanti, includono elementi dell’Amphibious Assault battalion, una compagnia d’assalto di fanteria ed un team del Field Artillery Battalion con operatori e sistemi UAV. Nonostante il limitato numero rispetto alle edizioni precedenti, le forze giapponesi, lavorando a stretto contatto con quelle americane, considerano critica la loro partecipazione alla IRON FIST 2022, data la chiara necessità di accrescere le proprie capacità nel condurre operazioni anfibie joint e combined, quale parte di una più ampia campagna navale difensiva contro possibili minacce nell’area del Pacifico.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE