
Dovrebbero iniziare a breve, il condizionale è d’obbligo, i test del RAFALE M dalla Shore Based Test Facility (SBTF) della Indian Naval Station (INS) Hansa (stato indiano di Goa) nell’ambito della competizione che lo contrappone al SUPER HORNET per la fornitura alla Marina Indiana di un nuovo caccia imbarcato per equipaggiare la portaerei “indigena” INS VIKRANT. In particolare, la SBTF è dotata di una struttura di lancio che replica lo skijump della VIKRNAT, e pure dei cavi di arresto per il recupero dei velivoli. La VIKRANT, che ha iniziato dopo notevoli ritardi le prove in mare ad agosto 2021, dovrebbe essere consegnata ad agosto 2022. Originariamente, l’unità avrebbe dovuto essere equipaggiata con il MiG-29K, ma la Marina non è stata soddisfatta dalle prestazioni del velivolo russo, operativo sulla portaerei INS VIKRAMADITYA – ex sovietica ADMIRAL GORSHKOV – e così ha indetto una gara per un nuovo caccia imbarcato. Tuttavia, né il SUPER HORNET né il RAFALE M sono stati progettati per operare da portaerei dotate di skijump, ma da portaerei dotate di catapulte, e questo potrebbe ovviamente portare a delle problematiche quanto meno di dentizione, senza dimenticare le possibili penalizzazioni a livello di carico utile. Prove analoghe dovrebbero essere condotte anche dal SUPER HORNET entro il mese di marzo.