RIVISTA ITALIANA DIFESA
Aumenta il bilancio della Difesa delle Filippine 29/11/2021 | Fabio Di Felice

La minaccia sempre più preoccupante portata dalla Cina, in particolare nell’area del Mar Cinese Meridionale, e l’aumento del numero degli eventi terroristici negli ultimi 10 anni, hanno spinto il Governo delle Filippine ad aumentare sensibilmente le spese militari per i prossimi 5 anni. Gli ambiziosi programmi che influenzeranno le acquisizioni militari, denominati Horizon I, II e III, vedranno un aumento annuale medio del 11,29% tra il 2021 e il 2026, circa 1,2 miliardi di dollari, secondo quanto riportato dalla società di previsioni finanziarie GlobalData. Sarà notevole il sacrificio che dovrà essere sostenuto dal bilancio dello Stato asiatico per far fronte a tali nuove spese, soprattutto dopo aver ricevuto un terribile colpo dalla crisi provocata dalla pandemia del Covid-19. Come sostenuto da alcuni analisti della Difesa delle Filippine, la decisione presa è quanto mai necessaria soprattutto vista la situazione geostrategica che richiede, soprattutto per la Marina, degli investimenti significativi, primi fra tutti le nuove corvette Classe POHANG e nuovi pattugliatori di altura. Su queste ultime 2 tipologie di unità, che avranno un ruolo fondamentale nelle capacità dello strumento militare delle Filippine, dovranno essere imbarcati sensori, sistemi d’arma e missilistici in grado di garantire un livello minimo e credibile di difesa contro possibili aggressioni portate da minacce interne come esterne. Nonostante i molti dubbi su tali previsioni, viste le similari dichiarazioni degli ultimi anni del Presidente Duterte, mai concretizzatesi in acquisti di rilievo, sono attesi anche altri importanti investimenti dedicati all’acquisizione di ulteriori caccia multiruolo (FA-50PH e non piú F-16) e sistemi Ground Base Air Defence (GBAD).


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE