RIVISTA ITALIANA DIFESA
In servizio la prima unità per il tracciamento degli ICBM e satelliti indiana 16/09/2021 | Fabio Di Felice

L’India ha annunciato di aver immesso in servizio la sua prima unitá navale responsabile del tracciamento di satelliti e dei missili balistici intercontinentali (ICBM). La nuova unitá si chiama INS DHRUV, ed è stata costruita nei cantieri navali della Hindustan Shipyard di Vishakhapatnam, in collaborazione con la Defence Research and Development Organization (DRDO) e la National Technical Research Organization (NTRO), ed imbarca i migliori sistemi di scoperta ed identificazione nazionali. Con l’immissione in servizio della DHRUV, il potere navale dell’India si arricchisce di una nuova e rara capacitá che gli permette di far entrare il Paese in un ristretto ed esclusivo gruppo formato da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina. Nel dettaglio, la nuova unitá agirá quale picchetto early warning contro qualsiasi genere di minaccia superfice-superfice balistica e, secondo quanto dichiarato dai vertici militari indiani, grazie alle elevate prestazioni del suo radar AESA sará anche in grado di monitare i satelliti “spia” che osservano il territorio nazionale. L’unitá  ha una lunghezza di 175 m, un dislocamento di 10.000 t e, grazie a un sistema di propulsione di tipo combinato diesel/diesel (CODAD) da 9000 KW, è in grado di raggiungere i 21 nodi di velocitá e garantire il funzionamento di tre generatori ausiliari da 1200 KW. Secondo quanto riportato, la DHRUV è dotata anche di spiccate capacitá antisom grazie alla presenza di sistemi sonar in grado di effettuare la mappatura dei fondali marini e di rilevare eventuali minacce subacque. L'immissione in servizio di tale unità, consentirà allo Strategic Forces Command (SFC) indiano di monitorare i mari, i cieli e lo spazio dell’intera regione dell’Oceano Indiano che va dal Golfo di Aden fino al Mar Cinese Meridionale e che include importanti choke points marittimi come gli Stratti di Malacca, Suna, Lombok, Ombai e Wetar. Secondario, ma non per importanza, è il ruolo che avrá la DHRUV nello spiare i Paesi avversari durante l'effettuazione di test dei loro vettori balistici.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE