RIVISTA ITALIANA DIFESA
La fregata GORSHKOV inizia la fase finale dei test per lo ZIRCON 19/05/2021 | Andrea Mottola

L’attuale ammiraglia della Flotta Settentrionale russa, la fregata 22350 ADMIRAL GORSHKOV, eseguirà in questi giorni un nuovo test di lancio del nuovo missile da crociera sup-sup ipersonico 3M22 ZIRCON. L’unità svolgerà il suddetto test nelle acque del Mar Bianco, nei pressi della base navale di Severodvinsk (Penisola di Kola), in vista dell’integrazione finale del nuovo missile che dovrebbe avvenire entro la fine del 2021. Quello in vista nei prossimi giorni sarà il quinto test della campagna di lanci di qualifica/accettazione partita a gennaio 2020 e proseguita tra ottobre e dicembre dello stesso anno. Nei 4 lanci precedenti, gli ZIRCON hanno colpito un bersaglio terrestre, 2 navali ed un bersaglio costiero situati tra i 350 ed i 500 km di distanza, raggiungendo un’altitudine di 28 km e volando ad una velocità superiore a Mach 8. In realtà, le fonti ufficiali russe parlano di una tangenza massima di 30/40 km, altitudine che consentirebbe di coprire oltre 1.000 km ed il raggiungimento di una velocità massima pari a Mach 9. Il payload dovrebbe essere costituito da una testata esplosiva di circa 400 kg. Contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, quando sembrava che le prime unità ad essere equipaggiate col nuovo missile sarebbero stati gli incrociatori lanciamissili classe KIROV, saranno le fregate della classe 22350 le prime unità della flotta russa a disporre degli ZIRCON, le cui consegne in serie dovrebbero partire nella seconda metà del 2022, quando verrà completata la relativa integrazione e l’annessa campagna di lanci da sottomarini classe AKULA e YASEN. Meno chiari i tempi d’immissione delle versioni aviolanciate e costiere del missile.


Condividi su:  
    
News Forze Armate
COMUNICATI STAMPA AZIENDE