
Le armi anti-sbarco
30/06/2021 | Massimo Annati
Gli sbarchi hanno spesso rappresentato il modo per cercare di acquisire il controllo di choke points strategici (Gibilterra 1704, Aden 1839, Dardanelli 1915, Suez 1956),… [leggi la notizia]

Loitering munitions, droni e nuovi concetti per la guerra del futuro
30/06/2021 | Pietro Batacchi
Gli ultimi conflitti – dallo Yemen al Nagorno Karabah – hanno dimostrato tutta la rilevanza dei droni e delle loitering munitions. In Yemen abbiamo visto… [leggi la notizia]

Nuovo nuovo test con intercetto per il missile sup-aria MBDA CAMM ER
25/06/2021 | Redazione
MBDA ha completato con successo un nuovo test con il missile sup-aria CAMM ER. Il test, effettuato nel poligono di Salto di Quirra lo scorso… [leggi la notizia]

Gli F-35B della QUEEN ELIZABETH impiegati in Siria e in Iraq
23/06/2021 | Andrea Mottola
Dallo scorso 18 giugno, gli 8 caccia F-35B LIGHTNING II del 617 Squadrone, imbarcati sulla portaerei britannica QUEEN ELIZABETH II insieme ai 10 F-35B del… [leggi la notizia]

I Marines puntano sui TOMAHAWK per compiti antinave e land attack a lungo raggio
23/06/2021 | Andrea Mottola
Nella richiesta dell’ultimo budget per la difesa statunitense relativa ai Marines spiccano, alla voce “Unfunded Priority List Request”, i 96 milioni per l’acquisizione di 48… [leggi la notizia]

Satelliti e sensor fusion per contrastare gli ipersonici
22/06/2021 | Gabriele Molinelli
In un video, la Missile Defense Agency americana ha mostrato come si ripropone di realizzare un sistema difensivo “regionale” contro le armi ipersoniche, sfruttando capacità… [leggi la notizia]

Operativo il contingente italiano di TAKUBA
16/06/2021 | Pietro Batacchi
Il contingente italiano impegnato nella missione europea TAKUBA – inquadrata nell’Operazione BARKHANE francese – dovrebbe aver raggiunto la capacità operativa iniziale o, quanto meno, dovrebbe… [leggi la notizia]

Insediato a Napoli il nuovo Comandante logistico
15/06/2021 | Marina Militare
L’ammiraglio ispettore capo Giuseppe Abbamonte è il nuovo Comandante Logistico della Marina Militare.
Nato a Napoli, l’ammiraglio Abbamonte proviene dalla Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate (Teledife), comando interforze situato… [leggi la notizia]

EUROFIGHTER intercettano velivolo civile che aveva perso contatto radio col traffico aereo
14/06/2021 | Aeronautica Militare
Nella serata di ieri, due caccia intercettori Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto sono intervenuti per identificare un aereo di linea A319 decollato da Palermo e diretto a Milano che aveva… [leggi la notizia]

Al via la campagna in Artico High North 21
11/06/2021 | Marina Militare
La nave polivalente da ricerca Alliance inizia oggi, venerdì 11 giugno 2021, la campagna di geofisica marina High North21, la quinta spedizione in Artico della… [leggi la notizia]

La Marina festeggia la sua "Giornata"
10/06/2021 | Marina Militare
Oggi 10 giugno 2021 è stata celebrata la “Giornata della Marina” con un piccolo schieramento di marinai e il Capo di Stato Maggiore della Marina… [leggi la notizia]

Nave DORIA in addestramento con il CSG21 della portaerei britannica QUEEN ELIZABETH
09/06/2021 | Marina Militare
Il Cacciatorpediniere della Marina Militare Andrea Doria lo scoro 7 giugno ha guidato il gruppo navale britannico della portaerei HMS Queen Elizabeth attraverso lo Stretto… [leggi la notizia]
.jpg.png)
ATGM e MRL cinesi in ruolo anti-nave
09/06/2021 | Fabio Di Felice
Secondo l’emittente televisiva di stato cinese (CCTV), le forze terrestri dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese (PLAGF) hanno condotto una serie di esercitazioni a fuoco focalizzate… [leggi la notizia]

La NATO verso un nuovo Concetto Strategico
07/06/2021 | Pietro Batacchi
Dopo il rapporto “NATO 2030” – rapporto stilato da un panel di esperti indipendenti sulle sfide che attendono l'Alleanza Atlantica da qui al 2030 –… [leggi la notizia]

Nave Doria si unisce al CSG21 della Royal Navy
03/06/2021 | Marina Militare
Lo scorso 30 maggio, il cacciatorpediniere classe ORIZZONTE ANDREA DORIA si è unito al Carrier Strike Group 21 guidato dalla portaerei britannica HMS QUEEN ELIZABETH. L'unità… [leggi la notizia]

4° Stormo: da 90 anni a difesa dei cieli
01/06/2021 | Aeronautica Militare
Novant'anni di ininterrotta attività che rendono oggi il 4° Stormo Caccia uno dei Reparti più anziani dell'Aeronautica Militare come dimostrano i suoi anni, il suo stemma, la sua… [leggi la notizia]

715 miliardi per il Pentagono, la Cina nel mirino
31/05/2021 | Pietro Batacchi
Dopo l’anticipazione degli scorsi mesi da parte dell’Amministrazione Biden, è finalmente uscita la formale richiesta – con tutti i dettagli sui programmi - per il… [leggi la notizia]

Aeronautica Militare, innovation days
26/05/2021 | Aeronautica Militare
Un ciclo di incontri e webinar dedicati alla presentazione di nuovi progetti di studio, ricerca e applicazione nell’ambito della Digital Innovation & Transformation, sviluppati insieme ad aziende e partner tecnologici… [leggi la notizia]

TEMPEST, in estate i primi contratti
26/05/2021 | Pietro Batacchi
Il programma TEMPEST sta entrando nel vivo ed entro l’estate dovrebbero essere concessi all’industria i primi contratti per dare il via alla fase denominata CAMEA… [leggi la notizia]

Tecnologia e formazione in AM
25/05/2021 | Aeronautica Militare
E' stata l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli la sede scelta per presentare nella giornata di lunedì 24 maggio le best practice e i risultati del progetto "Tecnologia e… [leggi la notizia]