Il Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito Italiano (COMVIE) ha condotto in Qatar un’intensa campagna di sperimentazione e test sul campo di tecnologie e sistemi per l’implementazione della Bolla Tattica.
Nello specifico, l’attività di sperimentazione ha coinvolto effettivi e sistemi del Comando Artiglieria, del Comando Forze Speciali dell’Esercito, del 9° Reggimento ROMBO e della Brigata JULIA. Nel corso dell’attività, coordinata dal COMVIE, sono stati testati sistemi C-UAV, capacità cross domain e coordinamento “Sensor to Shooter” e la loro integrazione nella Bolla Tattica. In tale contesto è stata così verificata l’efficacia dello scambio rapido di informazioni e l’integrazione con i sistemi di Comando e Controllo di diverso grado/tipologia (IMPERIO, C2DN/EVO, ARGO, SIF – Sistema Informatico del Fuoco, e JDIFSS - Joint Digital Indirect Fire Support System), con l’ausilio degli specialisti del 232° Reggimento Trasmissioni. La sperimentazione in Qatar ha inoltre permesso di valutare e validare una serie di miglioramenti apportati ad alcuni sistemi a seguito delle raccomandazioni emerse a valle dell’Esercitazione BOLLA TATTICA svolta la scorsa estate in Sardegna.
Il personale dell’EI era presente in Qatar per l’Esercitazione NASR 2025, condotta dalla Brigata Meccanizzata AOSTA (con oltre 500 militari) congiuntamente all’Esercito Qatarino (Qatar Emiri Land Forces, QELF), nell’ambito degli accordi bilaterali tra Italia e Qatar. L’attività addestrativa è culminata con un’esercitazione di Gruppo Tattico pluriarma in contesto di warfighting guidata dal 6° Reggimento Bersaglieri (su VBM 8x8 FRECCIA), che ha visto l’impiego delle blindo CENTAURO 2 del Reggimento LANCIERI DI AOSTA, supportate dal fuoco di artiglieria dell’8° Reggimento PASUBIO e del 52° Torino (su PzH-2000), guidato dal 185° Reggimento Ricognizione e Acquisizione Obiettivi (RRAO) e dagli UAV del 3° Reggimento Supporto Targeting BONDONE, il tutto con il supporto dei genieri del 4° Reggimento Guastatori e 6° Pionieri.


Seguiteci sui nostri canali Telegram, Facebook, X e YouTube.




.gif)

