Nella tarda serata di venerdì 15 luglio, un elicottero AB 212 dell’80° Centro Combat SAR (Search and Rescue)di Decimomannu, del 15°Stormo dell’Aeronautica Militare, ha soccorso un marinaio del mercantile “YOU ZARSIF” ferito gravemente ad una mano. Il natante si trovava a circa 150 km, a sud delle coste della Sardegna.
Leggi la news completa sul sito dell'Aeronautica Militare
a cura dell'Aeronautica MilitareMartedì 5 luglio, alla presenza delle autorità civili e militari locali, sono atterrati sulla pista dell’aeroporto “E. Comani”, sede del 70° Stormo, tre nuovi velivoli T-2006A (versione militare del P-2006T), provenienti dalla ditta italiana TECNAM, con sede in Capua (CE).
L’acquisizione dei nuovi velivoli presso il 70° Stormo di Latina consentirà all’Aeronautica Militare una razionalizzazione dell’addestramento dei piloti per il conseguimento del Brevetto di Pilota Militare (BPM) e destinati alle linee plurimotori, sia in ambito nazionale sia all’estero. In chiave costo/efficacia, mantenendo alti standard qualitativi, il velivolo consente bassi consumi e costi di gestione, e affiancherà, in sinergia, il sistema d’arma Piaggio P.180 già utilizzato dal Centro Addestramento Equipaggi Multi Crew di Pratica di Mare (RM).
Leggi la news completa sul sito dell'Aeronautica Militare
a cura dell'Aeronautica MilitareNella mattinata di venerdì 27 maggio 2016, nel corso di una breve ma significativa cerimonia, il Colonnello Paolo Tarantino, Comandante del 61° Stormo, ha consegnato a quattro piloti militari italiani l'attestato di qualifica per il superamento del corso L.I.F.T. (Lead In-to Fighter Training).
a cura dell'Aeronautica MilitareCon i voli dell'ultima settimana, il Task Group Devil, inquadrato nella TFA-Kuwait, ha raggiunto l'importante traguardo delle 3000 ore di volo in Teatro operativo con il proprio velivolo Tornado.
a cura dell'Aeronautica MilitareLeggi la notizia completa sul sito dell'Aeronautica Militare
a cura dell'Aeronautica Militare